Padova e la Grande Guerra - La campagna stavoltavoto.eu
      Nel  quinquennio 2014-2018 si è celebrato il primo centenario della Grande  Guerra, evento che ha investito drammaticamente il Veneto e Padova.  L’Amministrazione ha inteso, pertanto, ricordare questo momento  attraverso l’organizzazione di numerose iniziative volte a migliorare la  conoscenza presso il vasto pubblico di quanto avvenne un secolo fa.  Tra il 1914 e il 1918 Padova rivestì spesso un ruolo di primo piano e fu  protagonista di avvenimenti importanti. Prima della disfatta di  Caporetto divenne città ospedaliera, nonché sede dell’Università  Castrense e di un comando di tappa presso il quale transitavano le  truppe dirette al fronte. Nel 1917, a partire dalla fine di ottobre,  diventò capitale al fronte e venne scelta per la firma dell’Armistizio  con l’Impero austro-ungarico che fu siglato a Villa Giusti del Giardino  alla Mandria il 3 novembre 1918. Negli ultimi due anni del conflitto la  città venne massicciamente bombardata: le incursioni aeree causarono  numerose v...